La Rassegna letteraria Premio Com&Te ritorna con la XIV edizione dopo la forzata interruzione a causa della pandemia, che determinò l’annullamento della manifestazione già programmata per il 2020 e la sua sospensione negli anni immediatamente successivi.
L’evento rientra tra le iniziative strategiche culturali del Comune di Cava de’Tirreni e gode del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, nonché della collaborazione di alcune aziende private e delle istituzioni scolastiche del territorio.
Il salotto letterario di quest’anno, che si sviluppa in cinque appuntamenti con gli autori di alcune delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale, è riservato alla saggistica e alla narrativa che richiamano la tragedia della guerra per l’invasione russa dell’Ucraina sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ucraina, la guerra di Putin.
Gli appuntamenti di Com&Te 2023 si terranno nel periodo compreso tra marzo e settembre 2023, con una cerimonia di premiazione. Le pubblicazioni presentate, infatti, parteciperanno alla selezione operata da una giuria qualificata di esperti e dei rappresentanti dei lettori per l’assegnazione del Premio letterario Com&Te e da una giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori per l’assegnazione del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, la cui cerimonia di premiazione si terrà il prossimo venerdì 22 settembre, alle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Marco Galdi” dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis – Galdi” di Cava de’Tirreni.